Canali Minisiti ECM

Cossolo, le farmacie possono fare 200mila vaccini al giorno

Farmacia Redazione DottNet | 05/05/2021 15:35

Finora quasi 11mila farmacie hanno dato la loro disponibilitá

Le farmacie italiane sono "in grado di fare oltre 200mila vaccini anti-Covid al giorno": a dirlo è il presidente nazionale di Federfarma, Marco Cossolo, sul sito dell'associazione. Ad incidere notevolmente sui ritmi della campagna, afferma inoltre, "c'è l'imminente introduzione della vaccinazione tra i servizi erogati dalla farmacia. Sono quasi 11mila le farmacie che finora hanno dato la disponibilità a somministrare il vaccino anti-Covid. Un numero ancora in aumento". Per non rallentare la corsa delle vaccinazioni, il presidente di Federarma ricorda che il commissario per l'emergenza, Francesco Figliuolo, ha proposto di estendere la somministrazione dei vaccini di Astrazeneca e Johnson & Johnson alle persone con meno di 60 anni.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Staiano (Sip): Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. Morbillo: Ad aprile notificati 145 casi un numero in aumento rispetto a marzo (127)

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”